Renato Li Vigni


La collaborazione tra PORFA Solutions e l’artista contemporaneo Renato Li Vigni nasce con l’obiettivo di trasformare l’esperienza artistica in un racconto digitale di valore. Attraverso la realizzazione di un sito web dedicato e la produzione di contenuti multimediali professionali foto, video e tour virtuali 360° ogni mostra diventa non solo un evento, ma un tassello di una strategia di comunicazione continua, capace di portare l’arte oltre i confini dello spazio espositivo.

La collaborazione tra PORFA Solutions e l’artista contemporaneo Renato Li Vigni nasce con l’intento di valorizzare la sua ricerca artistica attraverso strumenti digitali innovativi. L’obiettivo non era solo documentare le singole esposizioni, ma costruire un linguaggio visivo e comunicativo capace di raccontare la sua identità in modo continuativo, accessibile e riconoscibile.

Attraverso la creazione di un sito web dedicato e la produzione di contenuti multimediali professionali – fotografie, video e tour virtuali – ogni progetto espositivo è stato trasformato in un’esperienza digitale, ampliando la visibilità dell’artista oltre i confini della mostra fisica e rafforzandone la presenza online.

P-touch
Riproduzione artigianale in tempera, resina e foglia d’oro.

Funzionalità NFC con link programmabile



Matteo Danielis


L’obiettivo della collaborazione tra Renato Li Vigni e PORFA Solutions non era limitato a una singola mostra, ma piuttosto a costruire una piattaforma digitale professionale e duratura capace di valorizzare il lavoro dell’artista. Era fondamentale creare uno spazio che fungesse da vetrina digitale e che potesse essere aggiornato in occasione delle esposizioni, trasformando ogni evento in una tappa di un percorso comunicativo più ampio. Allo stesso tempo, era necessario documentare e comunicare le mostre con un linguaggio multimediale, combinando foto, video e tour virtuali per consentire al pubblico di vivere l’esperienza artistica anche a distanza e ampliare così il raggio di visibilità internazionale.


Per rispondere a queste esigenze, PORFA Solutions ha sviluppato un percorso articolato che ha unito competenze tecniche e creative. È stato realizzato un sito web dedicato, ottimizzato per la SEO e progettato per funzionare come un archivio dinamico delle attività dell’artista, accessibile da qualsiasi dispositivo. Parallelamente, durante le mostre sono stati prodotti contenuti multimediali professionali, tra cui shooting fotografici e riprese video, capaci di restituire fedelmente l’atmosfera delle esposizioni.

A completare il progetto, è stata integrata la tecnologia dei tour virtuali 360°, che consente agli utenti di muoversi liberamente negli spazi espositivi e vivere un’esperienza immersiva anche da remoto garantendo accessibilità audiovisiva alle mostre. In questo modo, la presenza digitale di Renato Li Vigni è stata concepita come un’estensione naturale e coerente della sua attività artistica.


Il risultato della collaborazione è stato un rafforzamento concreto della brand identity digitale dell’artista, che oggi dispone di strumenti professionali per raccontare il proprio lavoro e renderlo accessibile a un pubblico sempre più ampio. Ogni mostra non si esaurisce più nel tempo limitato dell’evento fisico, ma diventa una galleria permanente online, capace di dialogare con collezionisti, curatori e appassionati d’arte a livello internazionale. L’approccio sviluppato da PORFA Solutions ha reso il percorso artistico di Renato Li Vigni non solo più visibile, ma anche più strutturato e sostenibile nel lungo periodo, trasformando la comunicazione digitale in un vero alleato strategico della sua carriera.

Riprese e montaggio

CREAZIONI DI INSTALLAZIONI CON ACCESSIBILITA’

…PROSSIMAMENTE…

Il lusso autentico dell’essere

Il Lusso della luce divina – Miramare Hotel The Palace Hotel

Arte accessibile e che connette

Tour virtuale